Giornata della salute mentale: abbattiamo i tabù, a partire dai luoghi di lavoro
Ambienti di lavoro sicuri e salubri possono fungere da fattore protettivo per la salute mentale? Certo che sì. Così come condizioni malsane, tra cui lo stigma, la discriminazione e l’esposizione a rischi come le molestie e altre cattive condizioni di lavoro, possono influenzare la salute mentale, la qualità generale della vita e, di conseguenza, la...
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) e l’edizione di quest’anno si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla priorità da dare alla salute mentale sul posto di lavoro dove il 60% della popolazione trascorre la maggior parte del proprio tempo
@Canva
Ambienti di lavoro sicuri e salubri possono fungere da fattore protettivo per la salute mentale? Certo che sì. Così come condizioni malsane, tra cui lo stigma, la discriminazione e l’esposizione a rischi come le molestie e altre cattive condizioni di lavoro, possono influenzare la salute mentale, la qualità generale della vita e, di conseguenza, la partecipazione o la produttività sul lavoro.
Ma quanto davvero siamo sereni sul posto di lavoro? Riusciamo ad individuare un disagio e a gestirlo? La Giornata Mondiale della Salute Mentale, in programma come ogni anno il 10 ottobre, per il 2024 si focalizza proprio sulla connessione vitale tra salute mentale e lavoro.
Leggi anche: Così ho migliorato il mio benessere mentale, iniziando a curare questi 7 aspetti della mia vita
E da ogni parte
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER