Ginger Ale e Ginger Beer: quali sono le differenze

Finalmente è arrivata l’estate e la voglia e il bisogno di dissetarsi o di bere qualcosa di buono sono sempre più imminenti.…
L'articolo Ginger Ale e Ginger Beer: quali sono le differenze proviene da Wine and Food Tour.

Finalmente è arrivata l’estate e la voglia e il bisogno di dissetarsi o di bere qualcosa di buono sono sempre più imminenti. Oltre all’acqua e alle bevande fresche, come ad esempio l’acqua con il limone o l’acqua con la menta, ci sono i cocktail. Quando si va al bar, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Oggi, vi proponiamo due cocktail che sembrano simili ma in realtà non lo sono: il ginger Ale e la ginger Beer. Scopriamo insieme quali differenze intercorrono tra le due bevande. 

Origini del ginger Ale

Le origini del ginger Ale risalgono all’epoca del Proibizionismo. Era utilizzato come ingrediente da mixare con altri ingredienti per creare nuovi cocktail, con distillati e alcolici. Aveva un sapore molto deciso e frizzante: era costituito da estratto di zenzero, acqua, anidride carbonica, caramello e vari aromi. Si utilizzava e si utilizza tutt’oggi per preparare altri cocktail, come il celebre Shirley Temple.

Ginger ale – wineandfoodtour.it

Ricetta del ginger Ale

Per preparare il ginger Ale, dovete porre un litro di acqua in una pentola e portare a ebollizione e,, nel frattempo tagliare a pezzettini la radice di zenzero.


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/ginger-ale-e-ginger-beer-quali-sono-le-differenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.