Ghiacciai italiani contaminati: la prima mappa nazionale rivela inquinanti e metalli pesanti

I ghiacciai non sono solo vittime del cambiamento climatico: oggi sappiamo che custodiscono anche un’eredità tossica. Una nuova ricerca condotta dall’Università Statale di Milano insieme con One Ocean Foundation ha tracciato la prima mappa su larga scala della contaminazione dei ghiacciai italiani, rivelando la presenza diffusa di inquinanti organici e metalli pesanti. Il problema? Con...

Tra il 2020 e il 2021 i ricercatori hanno raccolto campioni di detrito sopraglaciale da 15 ghiacciai alpini e l’unico ghiacciaio appenninico, il Calderone. Nei laboratori dell’Università Statale di Milano i campioni sono stati analizzati per identificare la presenza di elementi tra cui alcuni metalli pesanti, composti organici persistenti (DDT, PCB, HCB) e altre sostanze chimiche prodotte dall’uomo

Germana Carillo

25 Settembre 2025

@Marco Parolini

I ghiacciai non sono solo vittime del cambiamento climatico: oggi sappiamo che custodiscono anche un’eredità tossica. Una nuova ricerca condotta dall’Università Statale di Milano insieme con One Ocean Foundation ha tracciato la prima mappa su larga scala della contaminazione dei ghiacciai italiani, rivelando la presenza diffusa di inquinanti organici e metalli pesanti.

Il problema? Con il riscaldamento globale e la fusione accelerata dei ghiacci, queste sostanze vengono liberate nei corsi d’acqua, raggiungendo fiumi e mari. Un segnale evidente di come gli ecosistemi montani e marini siano molto più interconnessi di quanto sembri.

Leggi anche: Il ghiacciaio della Marmolada perde altri


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ghiacciai-italiani-contaminati-la-prima-mappa-nazionale-rivela-inquinanti-e-metalli-pesanti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.