
Gatto con alito cattivo? I rimedi dipendono dalle cause: sono una veterinaria e ti spiego cosa fare
Un problema molto comune per cui i mici sono portati di solito a visita dal veterinario è il gatto con alito cattivo. Molti proprietari a volte possono non notare altri sintomi correlati a questo problema, sintomi anche più evidenti, come la presenza di una saliva densa che fuoriesce dalla bocca, il fatto che il gatto...
Gatto con alito cattivo? Succede molto spesso. A volte la causa dipende da stomatiti o problemi di tartaro, a volte da malattie che coinvolgono organi distanti dalla bocca
Un problema molto comune per cui i mici sono portati di solito a visita dal veterinario è il gatto con alito cattivo. Molti proprietari a volte possono non notare altri sintomi correlati a questo problema, sintomi anche più evidenti, come la presenza di una saliva densa che fuoriesce dalla bocca, il fatto che il gatto stia mangiando di meno o che si lamenti mentre mangia… Ma state pur certi che l’alitosi viene subito notata. Non fosse altro per il fatto che quando il gatto ci sbadiglia in faccia, a pochi centimetri dal nostro naso, a volte ha un alito così puzzolente che rischia di farci le meches bionde.
Tipi di alitosi nel gatto: le cause
Si fa presto a dire alito cattivo nel gatto. In realtà dobbiamo distinguere il tipo di alitosi. Questo perché ci sono tante cause di alito cattivo. Per esempio, se sentiamo un odore dolciastro e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER