Gas fluorurati: l’Europa dichiara lo stop entro il 2050 dei refrigeranti di frigo e condizionatori

Causano il riscaldamento globale e sono tra i maggiori responsabili del buco nell’ozono: entro il 2050 diremo finalmente addio ai gas fluorurati (F-gas, come come gli idrofluorocarburi HFC, i perfluorocarburi PFC e l’esafluoruro di zolfo SF6), gas serra prodotti dall’uomo con un effetto di riscaldamento globale fino a 23mila volte quello del biossido di carbonio...

Il Consiglio Ue dà l’ok definitivo alla tabella di marcia comunitaria per eliminare i gas fluorurati (F-gas usati come refrigeranti in frigo e condizionatori) dal consumo e ridurli dell’85% nella produzione

Causano il riscaldamento globale e sono tra i maggiori responsabili del buco nell’ozono: entro il 2050 diremo finalmente addio ai gas fluorurati (F-gas, come come gli idrofluorocarburi HFC, i perfluorocarburi PFC e l’esafluoruro di zolfo SF6), gas serra prodotti dall’uomo con un effetto di riscaldamento globale fino a 23mila volte quello del biossido di carbonio e usati come refrigeranti in frigo e condizionatori.

A disporlo è il Consiglio Ue, che dà il via libera a due regolamenti per ridurre gradualmente fino allo gli “F-gas”, che, ad oggi, rappresentano più del 2,5% dei gas serra generati dall’Europa.

Leggi anche: Trasformare gas serra e rifiuti di plastica in carburante sostenibile usando solo l’energia del sole, a Cambridge ci sono riusciti!

Molti prodotti che utilizziamo nella vita di tutti i giorni, come i frigoriferi e l’aria condizionata, fanno affidamento su sostanze estremamente dannose che minano il nostro ambiente. Le nuove


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/gas-fluorurati-leuropa-dichiara-lo-stop-entro-il-2050-dei-refrigeranti-di-frigo-e-condizionatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.