Fusione nucleare: la start-up spin-off di Oxford punta su un approccio innovativo, più semplice e meno costoso

Riprodurre sulla Terra il processo che alimenta le stelle: è questa la promessa della fusione nucleare artificiale, una tecnologia che potrebbe cambiare per sempre il settore energetico, offrendo una fonte di energia pulita e virtualmente inesauribile. A differenza della fissione nucleare, che genera energia dividendo atomi pesanti, la fusione avviene schiacciando atomi leggeri, formando un...

La startup britannica First Light Fusion sta sviluppando un innovativo metodo di fusione nucleare, basato sull’uso di proiettili ad altissima velocità per comprimere il combustibile

©Firstlightfusion

Riprodurre sulla Terra il processo che alimenta le stelle: è questa la promessa della fusione nucleare artificiale, una tecnologia che potrebbe cambiare per sempre il settore energetico, offrendo una fonte di energia pulita e virtualmente inesauribile.

A differenza della fissione nucleare, che genera energia dividendo atomi pesanti, la fusione avviene schiacciando atomi leggeri, formando un plasma a temperature superiori ai 100 milioni di gradi Celsius. Finora, però, questa tecnologia è rimasta confinata ai laboratori di ricerca. La corsa per costruire il primo reattore a fusione operativo è aperta e tra i protagonisti più innovativi c’è First Light Fusion, una startup britannica che sta sperimentando un approccio del tutto nuovo.

Dimenticate magneti e laser

Nata come spin-off dell’Università di Oxford, First Light Fusion sta sviluppando un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fusione-nucleare-la-start-up-spin-off-di-oxford-punta-su-un-approccio-innovativo-piu-semplice-e-meno-costoso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.