Frutta e verdura con pesticidi vietati: nessuna tolleranza, bloccata la proposta di ammettere cibi extra-Ue contaminati
Il Parlamento Europeo ha preso una decisione importante, in primis con l’obiettivo di garantire la salute dei cittadini ma anche per assicurare condizioni di concorrenza equa agli agricoltori europei. Strasburgo ha infatti bocciato due proposte della Commissione Europea che autorizzavano la presenza di residui di pesticidi vietati negli alimenti importati nell’UE. La decisione coinvolge sostanze...
Il Parlamento Europeo ha respinto la richiesta di ammettere residui di pesticidi vietati negli alimenti importati. I prodotti extra-UE devono rispettare gli stessi standard di sicurezza dei prodotti europei, non solo per un discorso di salute dei consumatori ma anche per garantire parità di condizioni agli agricoltori
@Canva
Il Parlamento Europeo ha preso una decisione importante, in primis con l’obiettivo di garantire la salute dei cittadini ma anche per assicurare condizioni di concorrenza equa agli agricoltori europei. Strasburgo ha infatti bocciato due proposte della Commissione Europea che autorizzavano la presenza di residui di pesticidi vietati negli alimenti importati nell’UE.
La decisione coinvolge sostanze considerate nocive e pericolose per la salute, già vietate all’interno dell’UE ma che si chiedeva appunto di poter ammettere facendo “un’eccezione” per gli alimenti importati dai Paesi extra-UE. Più nello specifico, si volevano autorizzare, come si legge sul sito del Parlamento Europeo: “tolleranze all’importazione (note anche come livelli massimi di residui)“.
Una richiesta, a nostro avviso, assurda e improponibile, ma che è stata comunque avanzata, fortunatamente non trovando riscontro grazie ad un deciso NO
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER