Fratelli tutti, l’urgenza laica della fratellanza. La riflessione di Cristiano

La lettura di questo volume mi ha interessato sin dal titolo, per quel punto interrogativo che dice molto di tanti sostenitori della fratellanza. A cominciare da quei cattolici a nome dei quali si esprimerebbe Francesco. Il regime di cristianità, l’idea di Chiesa societas perfecta: tutto questo più che di fratellanza parlava di forma confessionale e […]

La lettura di questo volume mi ha interessato sin dal titolo, per quel punto interrogativo che dice molto di tanti sostenitori della fratellanza. A cominciare da quei cattolici a nome dei quali si esprimerebbe Francesco. Il regime di cristianità, l’idea di Chiesa societas perfecta: tutto questo più che di fratellanza parlava di forma confessionale e gerarchica, piramidale e che non consente altri spazi.

In questo libro si ricordano anche i figli dei lumi, per me così legati al concetto di fratellanza da aver pensato che se ovunque nel mondo vige la legge di gravità analogamente vi sarà una legge eterna e universale della felicità: le scienze sociali ci avrebbero detto quale. Questa fratellanza così razionale non poteva che derivare dall’evoluzione.

Così cercare l’anello mancante tra l’uomo e la scimmia è stato un esercizio fraterno, soprattutto con il presunto anello mancante prontamente individuato da certa scienza. Dei non fraterni per definizione, i figli dello Sturm und Drang, dirò solo alla fine, voglio contribuire dal punto di vista che sembra escluso, quello dell’agnostico. Il dialogo è sempre tra credenti e non credenti,


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/fratelli-tutti-spadaro-riccardo-cristiano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.