Francia, via alla “tregua digitale”: in 199 licei si dovranno consegnare gli smartphone all’ingresso

In Francia la giornata di oggi è storica in quanto segna l’inizio della cosiddetta “tregua digitale”, un’iniziativa che coinvolgerà 199 licei nel Paese. In base a questo progetto, gli studenti saranno tenuti a consegnare i loro smartphone all’ingresso dell’istituto, dove verranno custoditi fino al termine delle lezioni. Questa misura è parte di un tentativo più...

Telefoni chiusi negli armadietti fino alla fine delle lezioni: parte la sperimentazione in Francia per contrastare cyberbullismo e violenza online

In Francia la giornata di oggi è storica in quanto segna l’inizio della cosiddetta “tregua digitale”, un’iniziativa che coinvolgerà 199 licei nel Paese. In base a questo progetto, gli studenti saranno tenuti a consegnare i loro smartphone all’ingresso dell’istituto, dove verranno custoditi fino al termine delle lezioni.

Questa misura è parte di un tentativo più ampio di sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole dei dispositivi digitali e di combattere la dipendenza da questi strumenti. L’idea di questa iniziativa nasce da una commissione di esperti voluta dal presidente Emmanuel Macron, la quale ha analizzato l’impatto degli schermi sui giovani.

Tra i principali obiettivi della tregua digitale c’è quello di limitare i fenomeni di cyberbullismo e violenza online, che rappresentano una seria preoccupazione per la salute mentale dei ragazzi. Le statistiche indicano che una parte significativa dei minorenni ha subito forme di violenza online, con conseguenze spesso devastanti.

Se l’esperimento avrà successo, sarà esteso a ulteriori istituti scolastici

L’iniziativa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/mobile/francia-tregua-digitale-consegnare-smartphone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.