
Fontane solari per il tuo giardino: utili davvero o solo decorative?
Sempre più presenti nei giardini, le fontane solari sembrano la soluzione perfetta per dare vita all’acqua e rendere più accogliente un piccolo bacino. Costano poco, non consumano energia elettrica e si installano in pochi minuti. Ma sono davvero utili, oppure servono solo a far scena? Come funziona una fontanella solare nel tuo giardino Una fontana...
Economiche, semplici da installare e perfette per creare atmosfera: le fontane solari possono davvero migliorare la qualità dell’acqua del tuo laghetto
13 Settembre 2025
©Amazon
Sempre più presenti nei giardini, le fontane solari sembrano la soluzione perfetta per dare vita all’acqua e rendere più accogliente un piccolo bacino. Costano poco, non consumano energia elettrica e si installano in pochi minuti. Ma sono davvero utili, oppure servono solo a far scena?
Come funziona una fontanella solare nel tuo giardino
Una fontana solare è fatta di pochi pezzi: un pannello fotovoltaico, una pompa e spesso qualche accessorio in più, come ugelli intercambiabili, LED o una piccola batteria. Quando il sole colpisce il pannello, la pompa si attiva e fa zampillare l’acqua nel tuo laghetto, vasca o piccolo stagno. Non servono prese elettriche, prolunghe, scavi né tecnici: in dieci minuti è pronta all’uso.
In commercio ci sono due versioni principali:
Le pompe galleggianti, leggere e mobili, ideali se
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER