Foglie di fico, proprietà e usi.

L’albero di fico è una pianta antica che dona deliziosi frutti e preziose foglie, cuoriformi e lobate, facilmente riconoscibili. Furono loro a coprire le nudità di Adamo ed Eva, ed è quindi la seconda pianta citata nella storia, dopo il melo. Appartiene alla famiglia delle Moracee ed è originaria della Siria. Le foglie di fico […]
L'articolo Foglie di fico, proprietà e usi. proviene da Pane e Mortadella.

L’albero di fico è una pianta antica che dona deliziosi frutti e preziose foglie, cuoriformi e lobate, facilmente riconoscibili. Furono loro a coprire le nudità di Adamo ed Eva, ed è quindi la seconda pianta citata nella storia, dopo il melo. Appartiene alla famiglia delle Moracee ed è originaria della Siria.

Le foglie di fico sono altamente benefiche e contengono numerosissime virtù.

Una delle loro peculiarità consiste nel lattice contenuto nell’asta. Quella sostanza biancastra che gocciola quando le stacchiamo dal ramo è un portento per l’epidermide ed eliminare duroni, porri e addirittura le verruche. Basta appoggiarla in loco facendo bene attenzione a non fuoriuscire dall’area interessata. Lasciare agire fino a quando la zona non si ammorbidisce, poi bagnare con acqua calda.

Allo stesso modo, attenua il prurito da puntura di insetti fin dalla prima applicazione. Attenzione solo a non esporvi al sole nelle ore seguenti, è fotosensibilizzanti. Inoltre come già vi ho mostrato in un video è possibile usare il latte del fico come caglio per la realizzazione di ricotte e formaggi.

Sul sito troverete anche una ricetta su come realizzare l’olio di foglie


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/foglie-di-fico-proprieta-e-usi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.