Fiori di Ibisco (carcadè): proprietà, benefici e usi

L’ibisco è un piccolo alberello originario dell’Asia e dell’Africa, ma presente anche alle nostre latitudini. L’infuso che si ottiene dai suoi fiori è noto a tutti: delizioso, dissetante e ritemprante. Ma siete sicure di conoscere ogni sua proprietà? Scopriamole insieme! Ibisco: proprietà Tutti i principi benefici dell’ibisco sono presenti nei calici dei suoi fiori, che […]
L'articolo Fiori di Ibisco (carcadè): proprietà, benefici e usi proviene da Pane e Mortadella.

L’ibisco è un piccolo alberello originario dell’Asia e dell’Africa, ma presente anche alle nostre latitudini.

Indice dei ContenutiIbisco: proprietàGli usiLa botanicaLa coltivazione dell’Ibisco

L’infuso che si ottiene dai suoi fiori è noto a tutti: delizioso, dissetante e ritemprante.

Ma siete sicure di conoscere ogni sua proprietà? Scopriamole insieme!

Ibisco: proprietà

Tutti i principi benefici dell’ibisco sono presenti nei calici dei suoi fiori, che contengono:

acido ascorbico, conosciuto come vitamina C,polisaccaridi,fitosteroli,mucillagini,tannini,acido malico,acido citrico,acido ossalico,acido ibiscinico.

Da queste caratteristiche principali si desume che le sue proprietà principali servono a potenziare il sistema immunitario. Aiuta quindi a combattere gli stati influenzali, il raffreddore, la tosse e il mal di gola, grazie all’alta concentrazione di vitamina C.

Ma non solo, essendo leggermente lassativo per la presenza di mucillagini, collabora a risolvere le problematiche relative all’intestino pigro e a regolarizzare la funzionalità del fegato.

Ha anche potere lenitivo e astringente e può aiutare ad attenuare gli arrossamenti della pelle, mantenendola giovane e liscia.

Inoltre, collabora alla depurazione del sangue e allo smaltimento delle scorie alimentari e dei liquidi in eccesso, con funzione drenante sulla ritenzione idrica e sulla cellulite.

In cucina è utilizzato per la preparazione di bevande fredde e calde, marmellate e gelatine; ma ha anche un uso erboristico e topico.

Vediamo come possiamo trarre i massimi benefici da questo fiore meraviglioso.

Gli usi

I fiori di ibisco contengono la concentrazione massima dei loro benefici durante il periodo di maturazione della capsula, ossia quando si presentano carnosi e di un bel rosso intenso.

Devono seccare all’ombra e su di una apposita rete, una volta pronti, vanno riposti in recipienti


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/fiori-di-ibisco-carcade-proprieta-benefici-e-usi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.