Fino al 60% degli oggetti vicini alla Terra sarebbero comete oscure

La scoperta di comete oscure tra i NEO solleva nuove domande sull’origine dell’acqua sul nostro pianeta e potrebbe rivoluzionare la comprensione delle dinamiche del Sistema Solare. Fino al 60% dei corpi celesti vicini alla Terra (NEO) potrebbero essere comete oscure, un termine usato per descrivere gli asteroidi che contengono o contenevano ghiaccio. La scoperta è […]
L'articolo Fino al 60% degli oggetti vicini alla Terra sarebbero comete oscure sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scoperta di comete oscure tra i NEO solleva nuove domande sull’origine dell’acqua sul nostro pianeta e potrebbe rivoluzionare la comprensione delle dinamiche del Sistema Solare.

Fino al 60% dei corpi celesti vicini alla Terra (NEO) potrebbero essere comete oscure, un termine usato per descrivere gli asteroidi che contengono o contenevano ghiaccio. La scoperta è stata realizzata da un team di studiosi dell’Università del Michigan, negli Stati Uniti, e ha significative implicazioni per le ricerche sull’origine dell’acqua sulla Terra. Ma qual è la differenza tra un asteroide, una cometa e una meteora? Mentre gli asteroidi sono corpi rocciosi e privi di ghiaccio che orbitano intorno al Sole, le comete sono oggetti ghiacciati circondati da una chioma e dotati di coda. Le comete oscure sono interessanti perché combinano le caratteristiche di entrambi i corpi celesti. Nel nuovo studio, il gruppo ha esaminato sette comete oscure e ha concluso che dallo 0,5 al 60% di tutti i corpi celesti vicini alla Terra potrebbero appartenere a questa categoria. I NEO, a loro volta, sono comete o asteroidi che si avvicinano all’orbita del


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/12/fino-al-60-degli-oggetti-vicini-alla-terra-sarebbero-comete-oscure-0087983


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.