
Finalmente il cemento verde? Basta un po’ di acqua frizzante per creare un calcestruzzo resistente che assorbe CO2
Il calcestruzzo è uno dei materiali da costruzione più utilizzati a livello globale, ma la sua produzione è una delle principali cause delle emissioni di gas serra. Il cemento Portland (OPC), l’ingrediente chiave del calcestruzzo, è responsabile di circa l’8% delle emissioni antropogeniche di CO2 a livello mondiale. Se l’industria del calcestruzzo fosse un paese,...
Come il semplice uso dell’acqua frizzante nella produzione del calcestruzzo può sequestrare la CO2, migliorando la sostenibilità senza comprometterne la resistenza
©Northwestern University
Il calcestruzzo è uno dei materiali da costruzione più utilizzati a livello globale, ma la sua produzione è una delle principali cause delle emissioni di gas serra. Il cemento Portland (OPC), l’ingrediente chiave del calcestruzzo, è responsabile di circa l’8% delle emissioni antropogeniche di CO2 a livello mondiale. Se l’industria del calcestruzzo fosse un paese, le sue emissioni sarebbero superate solo dagli Stati Uniti e dalla Cina.
Attraverso un semplice approccio che utilizza acqua frizzante anziché acqua naturale durante la produzione del calcestruzzo, i ricercatori hanno trovato un nuovo modo per assorbire la CO2. Considerando la quantità di calcestruzzo utilizzata nel mondo, questa scoperta potrebbe rappresentare una svolta significativa per la sostenibilità.
Il nuovo approccio promette di trasformare questo problema ambientale in un’opportunità, sequestrando la CO2 nel calcestruzzo senza comprometterne la resistenza, anzi migliorandola.
Vantaggi del nuovo metodo di carbonatazione
I metodi tradizionali di carbonatazione del calcestruzzo spesso indeboliscono il materiale e richiedono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER