Ferro di cavallo fai da te: 3 idee per realizzarlo con materiali alternativi, dal feltro al cartone

Se pensate che il ferro di cavallo porti fortuna soltanto alle nostre latitudini vi sbagliate, la credenza popolare che lo associa alla buona sorte è altresì diffusa in molti paesi del mondo, parola del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Nonché di Giuseppe Bellucci, grande collezionista di amuleti magici, secondo il quale il ferro di cavallo è...

Perché il ferro di cavallo porta fortuna? E come lo si può realizzare con materiali alternativi? Ecco alcune idee fai da te da cui trarre ispirazione

Canva

Se pensate che il ferro di cavallo porti fortuna soltanto alle nostre latitudini vi sbagliate, la credenza popolare che lo associa alla buona sorte è altresì diffusa in molti paesi del mondo, parola del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Nonché di Giuseppe Bellucci, grande collezionista di amuleti magici, secondo il quale il ferro di cavallo è così potente da attirare la fortuna non solo per il suo possessore, ma anche per tutti i familiari e gli animali della stalla.

Occhio però ad appenderlo sopra porte e architravi dal verso giusto, ovvero con le estremità verso l’alto. Inoltre, sempre secondo gli studi di Bellucci, la fortuna è garantita solo se viene ritrovato per caso e immediatamente raccolto. Se poi l’esemplare è intatto e ha i chiodi, il suo potere aumenta ulteriormente.

Bellucci non si esprime invece in merito al significato del famoso amuleto, che sembrerebbe legato a tradizioni sia di origini pagane,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/ferro-di-cavallo-fai-da-te-3-idee-per-realizzarlo-con-materiali-alternativi-dal-feltro-al-cartone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.