Fermiamo le brutalità dell’Iditarod, la corsa di cani da slitta che ogni anno miete morti e sofferenze tra gli animali
L’Iditarod, la celebre corsa di cani da slitta che si tiene ogni anno in Alaska, è tornata al centro delle polemiche dopo la morte di tre cani durante l’edizione 2024. Questi tragici eventi hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza e l’etica della gara, spingendo alcuni gruppi per i diritti degli animali, come PETA e Humane...
Da sempre più fronti provengono le richieste di chiusura dell’Iditarod, la celebre corsa di cani da slitta che si tiene ogni anno in Alaska. Ogni edizione porta con sé morti e sofferenze immani tra gli animali
@Darya Grey_Owl/Pexels
L’Iditarod, la celebre corsa di cani da slitta che si tiene ogni anno in Alaska, è tornata al centro delle polemiche dopo la morte di tre cani durante l’edizione 2024. Questi tragici eventi hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza e l’etica della gara, spingendo alcuni gruppi per i diritti degli animali, come PETA e Humane Mushing, a chiederne la fine definitiva.
La corsa affonda le sue radici nella storia dell’Alaska e nella tradizione del mushing. Le slitte trainate dai cani venivano utilizzate dai popoli nativi per il trasporto di provviste e per la migrazione stagionale. Con l’arrivo dei coloni russi e, successivamente, dei cercatori d’oro, i cani da slitta divennero fondamentali per gli spostamenti in condizioni estreme.
Uno degli episodi più celebri legati a questa pratica risale al 1925, quando una squadra di cani guidata dall’husky Balto trasportò un
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/fermiamo-iditarod-corsa-cani-da-slitta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER