“Fardello di ciccia, scoppia come un palloncino”, Ambra Angiolini pubblica gli insulti di giornali e tv quando era ragazzina

Ambra Angiolini è diventata famosa da giovanissima, ad appena 17 anni, grazie alla partecipazione a Non è la Rai. Un sogno per tante, ma per lei non è stato così semplice. Se è vero che è stata travolta dall’affetto del pubblico, non si può dire lo stesso da parte della stampa. Molti giornalisti (o pseudo...

La stampa si è sempre “divertita” a giudicare Ambra Angiolini più per il suo fisico che per il suo talento e ora lei ha deciso di chiudere i conti con il passato, pubblicando tutti gli insulti ricevuti da giovanissima

@ambraofficial/Instagram

Ambra Angiolini è diventata famosa da giovanissima, ad appena 17 anni, grazie alla partecipazione a Non è la Rai. Un sogno per tante, ma per lei non è stato così semplice. Se è vero che è stata travolta dall’affetto del pubblico, non si può dire lo stesso da parte della stampa.

Molti giornalisti (o pseudo tali), infatti, non facevano altro che fare osservazioni sul suo corpo, sottolineando in negativo quanto fosse cambiato. Le parole parlano da sé: “fardello di ciccia”, “maggiorata”, “paffuta e rubiconda”. Parole che lei stessa oggi ha voluto ricordare riproponendo articoli e servizi tv dell’epoca in un lungo post caricato su Instagram.

La Angiolini non è nuova a toccare questi temi, dato che aveva già parlato di aver sofferto da ragazzina di disturbi alimentari come la bulimia. Per questo da sempre si è battuta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/ambra-angiolini-insulti-giornali-e-tv/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.