Evviva! Dopo quasi 200 anni avremo uno speculum per visite ginecologiche meno dolorose (grazie a queste ricercatrici)

Si chiama Lilium e sarà il nuovo alleato delle donne in fatto di visite ginecologiche. Si tratta di uno speculum innovativo che consentirà di affrontare esami specifici meno dolorosi (inventato da due donne…). Era ora, considerando che la maggior parte di noi ha una intimissima e stressante esperienza con il tradizionale speculum vaginale (da quasi...

Circa il 35% delle donne prova vergogna, paura o dolore quando deve sottoposti ad esami vaginali. Una delle cause è il modo in cui è progettato lo strumento per speculum vaginale. Questo è il motivo per cui due ricercatrici olandesi hanno progettato un nuovo speculum, chiamato “Lilium”

Germana Carillo

15 Luglio 2025

@TU Delft

Si chiama Lilium e sarà il nuovo alleato delle donne in fatto di visite ginecologiche. Si tratta di uno speculum innovativo che consentirà di affrontare esami specifici meno dolorosi (inventato da due donne…).

Era ora, considerando che la maggior parte di noi ha una intimissima e stressante esperienza con il tradizionale speculum vaginale (da quasi 200 anni), l’aggeggio infernale in metallo o in plastica utilizzato per analizzare il canale vaginale e la cervice di una donna. Un marchingegno talmente invadente che va a finire che, spesso, molte donne rinviano esami necessari.

Nonostante gli esami pelvici siano fondamentali per la salute delle donne, infatti, gli strumenti utilizzati per loro non si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/evviva-dopo-quasi-200-anni-avremo-uno-speculum-per-visite-ginecologiche-meno-dolorose-grazie-a-queste-ricercatrici-okiz/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.