Everest, il ghiaccio si sta sciogliendo e restituisce i corpi di tantissimi alpinisti morti

Sulle pendici dell’Everest, il cambiamento climatico sta sciogliendo strati di neve e ghiaccio, facendo riemergere i corpi di molti alpinisti morti nel tentativo di raggiungere la vetta. Quest’anno, tra chi ha scalato la montagna più alta del mondo, c’era una squadra il cui obiettivo non era raggiungere la cima di 8.849 metri, ma recuperare i...

Una squadra di esperti sta recuperando i resti di molti alpinisti morti nel tentativo di scalare l’Everest con i corpi che riemergono a causa del riscaldamento globale

©kamchatka/123rf

Sulle pendici dell’Everest, il cambiamento climatico sta sciogliendo strati di neve e ghiaccio, facendo riemergere i corpi di molti alpinisti morti nel tentativo di raggiungere la vetta. Quest’anno, tra chi ha scalato la montagna più alta del mondo, c’era una squadra il cui obiettivo non era raggiungere la cima di 8.849 metri, ma recuperare i resti di vite dimenticate.

In mezzo a molteplici rischi, il team ha già recuperato cinque corpi congelati, riportandoli a Kathmandu. Due di questi sono stati pre-identificati e attendono ulteriori test per confermarne l’identità, come ha dichiarato Rakesh Gurung del Ministero del Turismo del Nepal.

La campagna nepalese tra l’Everest e le vette vicine di Lhotse e Nuptse è particolarmente ardua e pericolosa. Aditya Karki, maggiore dell’esercito nepalese a capo di una squadra di 12 soldati e 18 alpinisti ha spiegato:

A causa degli effetti del riscaldamento globale, corpi e rifiuti diventano sempre più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/everest-corpi-alpinisti-morti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.