
Eucalipto: proprietà, benefici e oleolito
L’eucalipto è una pianta officinale sempreverde che può raggiungere i 20 metri di altezza, originari dell’Australia e diffusi alle nostre latitudini a partire dal IXX secolo. Può essere coltivato a terra in giardino o in vaso. Cresce rapidamente e presenta una corteccia grigia che nasconde un legno rossiccio. I rami sono estesi e le foglie […]
L'articolo Eucalipto: proprietà, benefici e oleolito proviene da Pane e Mortadella.
L’eucalipto è una pianta officinale sempreverde che può raggiungere i 20 metri di altezza, originari dell’Australia e diffusi alle nostre latitudini a partire dal IXX secolo.
Indice dei ContenutiEucalipto: proprietà e beneficiCome fare l’oleolitoProcedimento 1°metodo:Procedimento 2° metodo
Può essere coltivato a terra in giardino o in vaso. Cresce rapidamente e presenta una corteccia grigia che nasconde un legno rossiccio. I rami sono estesi e le foglie sono opposte e tondeggianti. Quando l’albero è adulto, allora, contengono un olio essenziale molto profumato e aromatico.
I fiori sono boccioli raggruppati tra loro da cui le api ricavano un miele balsamico utile contro le malattie da raffreddamento.
È molto apprezzato in erboristica per le sue conclamate proprietà espettoranti, ma non solo.
Scopriamo insieme ogni dettaglio.
Eucalipto: proprietà e benefici
Le foglie di eucalipto adulto sono ricche di oli essenziali, flavonoidi, tannini con virtù mucolitche, antisettiche, espettoranti e antinfiammatorie.
Vengono, quindi, impiegate per la realizzazione di tisane, tinture madri, oli essenziali utili a contrastare tutte le problematiche a carico dell’apparato respiratorio, quali sinusite, tossi secche o grasse, faringiti, laringiti, catarro.
Ma non solo, risultano utili anche contro cistiti e candidosi.
Possono essere utilizzati sia per uso interno, sia per uso esterno in caso di infezioni della cute, per il loro potere cicatrizzante, afte e gengiviti.
Con le foglie essiccate è possibile preparare un infuso. Le dosi sono le seguenti:
3 g di eucalipto150 ml di acqua bollente.
Portiamo a bollore l’acqua, spegniamo il fuoco, introduciamo l’erba officinale e lasciamo decantare per una decina di minuti. Filtriamo e sorseggiamo il liquido: ha potere espettorante e fluidificante. Oppure serviamocene
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/eucalipto-proprieta-benefici-e-oleolito/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER