Etichetta tricolore anti-inflazione: ha funzionato? l’indagine nei supermercati svela come sono cambiati i prezzi prima e dopo
L’indagine di Altroconsumo ha esaminato l’efficacia dell’etichetta tricolore anti-inflazione nei supermercati italiani, rivelando risultati contrastanti. I prezzi, in alcuni casi, sono rimasti invariati dopo la fine dell’iniziativa, il che solleva dubbi sulla reale influenza dell’etichetta nel contenere l’aumento dei costi per i consumatori
L’iniziativa del Governo, nota come “Carrello Tricolore“, ideata per contrastare l’inflazione e garantire prezzi più bassi sui prodotti di largo consumo, si è conclusa il 31 dicembre 2023. Ma come è andata? Ha davvero fatto la differenza per le famiglie italiane? Lo rivela una nuova analisi dettagliata condotta da Altroconsumo.
Dall’inizio di ottobre fino all’ultimo giorno di dicembre, l’Organizzazione dei consumatori ha monitorato attentamente l’andamento dei prezzi in 15 punti vendita di 8 diverse catene distributive tra Roma e Milano, si tratta di:
Conad Eurospin Esselunga Il Gigante Lidl Panorama Penny Market Supercoop/Ipercoop
Durante l’indagine, è stato effettuato un monitoraggio dettagliato dei prezzi di tutti i prodotti presenti a scaffale nelle 125 categorie considerate. Queste categorie rappresentano gli articoli più significativi nella spesa delle famiglie italiane e coincidono con quelle utilizzate
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER