Equiseto: proprietà e usi

L’equiseto è un’erba officinale usata come farmaco da molto tempo, fin dal Medioevo. È conosciuto anche come “Coda Cavallina” per il suo aspetto evocativo, rimasto immutato nel corso dei secoli, ragione per cui è considerata alla stregua di un fossile vivente. I suoi benefici sono davvero molteplici. Scopriamoli insieme. Equiseto: proprietà e benefici L’equiseto è […]
L'articolo Equiseto: proprietà e usi proviene da Pane e Mortadella.

L’equiseto è un’erba officinale usata come farmaco da molto tempo, fin dal Medioevo.

Indice dei ContenutiEquiseto: proprietà e beneficiLa botanica dell’equisetoCome coltivarloGli usi dell’equisetoErboristiciCulinariDomesticiCuriosità

È conosciuto anche come “Coda Cavallina” per il suo aspetto evocativo, rimasto immutato nel corso dei secoli, ragione per cui è considerata alla stregua di un fossile vivente.

I suoi benefici sono davvero molteplici.

Scopriamoli insieme.

Equiseto: proprietà e benefici

L’equiseto è un erba medicamentosa ricca di principi attivi come sali di potassio, saponine, fitosterlolo, acidi salicidico, aconitico, malico e gallico, alcaloidi, pulustrina, tannini, flavonoidi, vitamina C.

Appare chiaro, quindi, che è un prezioso rimineralizzante. Potassio e sali di potassio contribuiscono ad accrescere l’elasticità cutanea e a mantenerci in salute.

Agisce come depurativo e diuretico, agendo su reni e fegato e sgonfiando l’organismo in presenza di ritenzione idrica.

È un antiemorragico in grado di ridurre le mestruazioni abbondanti, ma non solo. Ha virtù emopoietiche, ovvero può contribuire alla produzione di globuli rossi e bianchi, contrastando infezioni in essere.

Ai fini erboristici vengono utilizzati i fusti sterili secchi e il succo fresco.

Impariamo a riconoscerlo.

La botanica dell’equiseto

L’equiseto appartiene alla famiglia delle Equisetacee e alle felci Pteridofite. È una


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/equiseto-proprieta-e-usi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.