
EQA e EQB a rischio incendio, Mercedes: “non caricare oltre l’80%”
Mercedes richiama EQA e EQB per rischio incendio alla batteria: in attesa dell’aggiornamento consiglia di non superare l’80% di carica
Mercedes-Benz ha avviato un’estensione della campagna di richiamo per i suoi SUV elettrici, coinvolgendo non solo il modello EQB, ma anche l’EQA. Il richiamo si rende necessario a seguito della segnalazione di un possibile cortocircuito nella batteria ad alto voltaggio, che potrebbe causare l’incendio del veicolo. Abbiamo contattato Mercedes-Benz Italia per sapere quante auto sono coinvolte anche nel nostro Paese. Intanto il Costruttore ha consigliato un limite sulla ricarica della batteria fino al ripristino dell’auto.
RICHIAMO MERCEDES EQA ED EQB: IN ITALIA 566 AUTO COINVOLTE
I modelli interessati dal richiamo Mercedes sono stati prodotti tra il 2021 e il 2024. Complessivamente, sono coinvolti 33.705 veicoli a livello globale, di cui 3.119 in Germania, come riporta l’Automobile Club Tedesco.
L’Ufficio Stampa di Mercedes Benz Italia ci ha spiegato invece che: “In Italia le vetture interessate (da circolante) sono 566, i cui clienti saranno contattati a brevissimo tramite PEC o raccomandata.”
“Mercedes-Benz AG ha determinato che, su alcuni veicoli EQA ed EQB (piattaforma 243), non si può escludere un rischio di incendio della batteria ad alta tensione (EB330). A causa della combinazione
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/eqa-e-eqb-a-rischio-incendio-mercedes-non-caricare-oltre-l80/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER