Eptacaidecafobia: la paura (italiana) del numero 17 e perché la superstizione ritiene che abbinato al venerdì porti ancora più sfortuna

Venerdì 17 è considerato per eccellenza un giorno sfortunato… perlomeno in Italia e in vari paesi di origine greco-latina. Esiste addirittura una fobia che vede protagonista proprio questo numero, chiamata eptacaidecafobia. Ma quali sono le origini della superstizione? Non sono chiare, anche se nel corso del tempo sono state formulate diverse ipotesi. La più popolare...

La paura del numero 17, e soprattutto del venerdì 17, è principalmente italiana. Ma quali sono le sue origini e perché proprio questo giorno della settimana è ritenuto sfortunato?

Canva

Venerdì 17 è considerato per eccellenza un giorno sfortunato… perlomeno in Italia e in vari paesi di origine greco-latina. Esiste addirittura una fobia che vede protagonista proprio questo numero, chiamata eptacaidecafobia. Ma quali sono le origini della superstizione?

Non sono chiare, anche se nel corso del tempo sono state formulate diverse ipotesi. La più popolare afferma che secondo i latini “VIXI” era l’anagramma del numero 17 espresso in numeri romani (XVII). Nell’Antica Roma la parola “VIXI”, con il significato di “vissi”, ovvero “sono morto”, veniva spesso riportata sui sarcofagi funerari. Quindi si diffuse l’idea che il XVII fosse un numero sfortunato, associato alla morte.

Per non parlare del fatto che il Diluvio Universale, secondo la Bibbia, iniziò proprio il 17 del secondo mese. La smorfia napoletana conferma la sfortuna di questo numero, che rappresenta “‘a Disgrazzia” (La sfortuna).

E che dire della fama negativa del giorno venerdì?


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/eptacaidecafobia-la-paura-italiana-del-numero-17-e-perche-la-superstizione-ritiene-che-abbinato-al-venerdi-porti-ancora-piu-sfortuna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.