Eni punta sulla “neutralità tecnologica”. Il biocarburante Hvo per i diesel euro 5 e 6
L'azienda punta sui biocarburanti per salvare il diesel
“Neutralità tecnologica“, un termine che abbiamo imparato a conoscere con l’inizio del dibattito in italia sulla transizione ecologica e sull’addio alla vendita delle nuove endotermiche dal 2035. In questa discussione, come riporta Ansa, è intervenuto l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi che ha rilanciato il concetto di un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico. Dunque, Descalzi evidenzia l’esistenza di altre tecnologie, accanto all’elettrico, che possono portare benefici al processo di riduzione delle emissioni del settore dei trasporti. Tecnologie come, per esempio, i biocarburanti.
In particolare, l’amministratore delegato di Eni, punta il dito su Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), un biocarburante che Eni descrive come “realizzato con il 100% di componente biogenica e prodotto in larga misura da materie prime di scarto, residui e rifiuti che derivano da processi di trasformazione di prodotti vegetali o da colture non in competizione con la filiera alimentare“.
Per Claudio Descalzi, tale carburante può essere utilizzato nei motori diesel euro 5 ed euro 6 ed in è grado di portare ad una riduzione delle emissioni “a vita intera del 90%“.
Lavoriamo anche sull’elettrico, che ha
Leggi tutto: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n563833/eni-biocarburanti-hvo-diesel-euro-5-6/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER