
Energy Data Management: ecco come i dati ci aiutano a consumare meno energia (e meglio)
Nell’epoca della transizione ecologica e digitale, parlare di energia non può prescindere dal parlare di dati. In un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, i dati energetici diventano un elemento fondamentale per guidare il cambiamento. A fare da ponte tra questi due mondi, apparentemente distanti, è l’Energy Data Management (EDM): un sistema che integra...
Tra dati, sensori e software, nasce un alleato digitale che ha il potenziale di trasformare radicalmente il nostro modo di consumare e gestire l’energia, rendendolo più efficiente, sostenibile e consapevole
@Canva
Nell’epoca della transizione ecologica e digitale, parlare di energia non può prescindere dal parlare di dati. In un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, i dati energetici diventano un elemento fondamentale per guidare il cambiamento. A fare da ponte tra questi due mondi, apparentemente distanti, è l’Energy Data Management (EDM): un sistema che integra tecnologie avanzate di raccolta, analisi e utilizzo intelligente dei dati energetici, per ottimizzare i consumi, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza. L’EDM sta rapidamente rivoluzionando il modo in cui aziende e cittadini gestiscono l’energia, rendendo possibili scelte più informate e sostenibili, con vantaggi tangibili sia a livello economico che ambientale.
Ma a cosa serve, in parole semplici, l’Energy Data Management? Si tratta di un insieme di tecnologie—dai sensori IoT ai software di intelligenza artificiale—che permette di monitorare in tempo reale i consumi, scoprire sprechi nascosti e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/energy-data-management-ecco-come-i-dati-ci-aiutano-a-consumare-meno-energia-e-meglio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER