Energia dalle maree: questa turbina mareomotrice che sembra un “aquilone” ne produce oltre 1,2 MW

E se vi dicessimo che il futuro dell’energia non è nel vento, né nel sole, ma nascosto nelle profondità dei nostri oceani? Questo futuro prende forma grazie a una tecnologia rivoluzionaria, il Dragon 12, sviluppato dall’azienda svedese Minesto. Un sistema che sfida le convenzioni e promette di trasformare il modo in cui pensiamo all’energia marina....

Come l’energia del mare, con progetti innovativi come il Dragon 12 di Minesto, potrebbe soddisfare il 10% della domanda di elettricità in Europa entro il 2050, rivoluzionando il settore delle energie rinnovabili

©Minesto

E se vi dicessimo che il futuro dell’energia non è nel vento, né nel sole, ma nascosto nelle profondità dei nostri oceani? Questo futuro prende forma grazie a una tecnologia rivoluzionaria, il Dragon 12, sviluppato dall’azienda svedese Minesto. Un sistema che sfida le convenzioni e promette di trasformare il modo in cui pensiamo all’energia marina. Questo sistema unico, caratterizzato da un design innovativo a forma di aquilone, si distingue per il suo peso di 25 tonnellate e una potenza nominale di 1,2 megawatt (MW). La sua implementazione di successo a Vestmanna, nelle Isole Faroe, in Danimarca, ha dimostrato la sua efficacia e potenziale nel settore dell’energia marina.

L’elemento chiave di questo sistema è un’ala che incorpora una turbina direttamente collegata a un generatore, integrato all’interno di una navicella. Questa configurazione permette un controllo preciso dell’ala, che si muove grazie ai timoni e agli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/turbina-mareomotrice-aquilone-mareomotore-da-25-tonnellate-e-12-mw/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.