Emergenza ambientale in Brasile: acido solforico finisce in acqua, le impressionanti immagini del fiume di schiuma

Il 29 gennaio a Joinville, nel Brasile meridionale, è avvenuto un incidente ambientale di grande portata. Un camion che trasportava acido solfonico ha perso il controllo del mezzo, si è schiantato e si è ribaltato in un burrone prendendo fuoco e causando la fuoriuscita di questa sostanza tossica nell’ambiente circostante, in particolare nel fiume Rio...

A seguito di un incidente, un camion ha sversato acido solforico nel Rio Seco che si è trasformato in un fiume di schiuma tossica contaminando l’ambiente circostante

@EcoMarquito/X

Il 29 gennaio a Joinville, nel Brasile meridionale, è avvenuto un incidente ambientale di grande portata. Un camion che trasportava acido solfonico ha perso il controllo del mezzo, si è schiantato e si è ribaltato in un burrone prendendo fuoco e causando la fuoriuscita di questa sostanza tossica nell’ambiente circostante, in particolare nel fiume Rio Seco.

L’acido solfonico è noto per i suoi potenziali danni alla salute umana e all’ambiente. Viene utilizzato nella produzione di detergenti liquidi, sgrassanti e detergenti in genere ed il componente responsabile della produzione di schiuma.

È considerato tossico e corrosivo e quindi non deve essere inalato, ingerito o entrare in contatto con la pelle e gli occhi. Il contatto diretto con la sostanza può causare irritazione delle vie respiratorie, ustioni cutanee e danni agli occhi.

Vídeo feito por moradores após o vazamento na Serra Dona Francisca.
O ácido sulfônico é usado para a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/brasile-acido-solforico-fiume-schiuma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.