“Emergence”: l’ultima creazione di David Popa, un ritratto sospeso tra due mondi in armonia con la natura

David Popa è un artista unico nel suo genere, noto per le sue opere monumentali realizzate in armonia con la natura. Di lui avevamo già parlato. Nato negli Stati Uniti e attualmente residente in Finlandia, Popa ha trovato ispirazione nei paesaggi nordici e ha sviluppato una tecnica artistica che unisce abilità tradizionali e sensibilità ambientale....

Con “Emergence”, David Popa celebra la forza e la fragilità della natura usando solo carbone e acqua ed esplora la bellezza delle cicatrici per rinascere

@david_popa_art/Instagram

David Popa è un artista unico nel suo genere, noto per le sue opere monumentali realizzate in armonia con la natura. Di lui avevamo già parlato. Nato negli Stati Uniti e attualmente residente in Finlandia, Popa ha trovato ispirazione nei paesaggi nordici e ha sviluppato una tecnica artistica che unisce abilità tradizionali e sensibilità ambientale. Le sue creazioni, realizzate con pigmenti naturali e materiali biodegradabili, celebrano la bellezza effimera dell’arte e l’interazione tra uomo e ambiente.

Una delle sue ultime opere è “Emergence”, un ritratto sospeso tra due mondi, che esplora il tema della trasformazione e della resilienza. Realizzata su un isolotto ghiacciato nel Mar Baltico, questa creazione rappresenta una figura intrappolata in uno spazio liminale, metà sommersa e metà emergente.

L’ambientazione stessa ha giocato un ruolo centrale nel processo creativo: i bordi ghiacciati dell’isola sembravano fluttuare tra acqua e cielo, offrendo una scena perfetta per esprimere il concetto di transizione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/emergence-david-popa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.