Ecco Stellarator, il segreto della fusione nucleare per produrre energia infinita è in un codice di 10 secondi

Il sogno di produrre energia da fusione nucleare in modo sostenibile, sicuro e illimitato si fa sempre più concreto grazie a una recente innovazione del Princeton Plasma Physics Laboratory. Un nuovo codice informatico, chiamato QUADCOIL, promette di cambiare radicalmente il modo in cui vengono progettati i reattori a fusione di tipo stellarator. L’energia da fusione...

QUADCOIL, il nuovo software del Princeton Plasma Physics Laboratory, consente di progettare in pochi secondi reattori a fusione più efficienti, riducendo costi e complessità

Il sogno di produrre energia da fusione nucleare in modo sostenibile, sicuro e illimitato si fa sempre più concreto grazie a una recente innovazione del Princeton Plasma Physics Laboratory. Un nuovo codice informatico, chiamato QUADCOIL, promette di cambiare radicalmente il modo in cui vengono progettati i reattori a fusione di tipo stellarator.

L’energia da fusione è la stessa che alimenta il Sole e le stelle: un processo che unisce nuclei leggeri, come quelli dell’idrogeno, per formarne di più pesanti, liberando una quantità enorme di energia. Tuttavia, replicare sulla Terra questa reazione in modo controllato ed efficiente è stato, finora, estremamente complicato.

Una delle principali difficoltà è mantenere il plasma – una sorta di gas caldissimo costituito da particelle cariche – stabile e sufficientemente caldo, confinandolo con l’uso di campi magnetici complessi. Nonostante i decenni di ricerche, i reattori a fusione non sono ancora riusciti a produrre più energia di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/ecco-stellarator-il-segreto-della-fusione-nucleare-per-produrre-energia-infinita-e-in-un-codice-di-10-secondi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.