
Ecco la coperta riscaldante in carbonio ultrasottile che misura solo 1 mm
Con il freddo che si fa sentire, arriva una soluzione innovativa per i più freddolosi: GenHeat, la coperta riscaldante ultra sottile e tecnologica che promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo l’inverno. Progettata con una struttura leggera e avanzata, è già un successo su Kickstarter, dove ha raccolto oltre 140.000 €, superando di gran...
La coperta riscaldante GenHeat utilizza la fibra di carbonio per diffondere calore in modo uniforme, con consumi ridotti e un design ultra sottile: perfetta per ogni ambiente
©GenHeat
Con il freddo che si fa sentire, arriva una soluzione innovativa per i più freddolosi: GenHeat, la coperta riscaldante ultra sottile e tecnologica che promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo l’inverno. Progettata con una struttura leggera e avanzata, è già un successo su Kickstarter, dove ha raccolto oltre 140.000 €, superando di gran lunga l’obiettivo iniziale di 4.768 €.
GenHeat si distingue per l’uso di fili in fibra di carbonio, un’innovazione che elimina i tradizionali cavi riscaldanti, spesso ingombranti e meno sicuri. Grazie a questa tecnologia, la coperta assicura una distribuzione omogenea del calore e riduce i rischi di corto circuito o surriscaldamento.
Con uno spessore di appena 1 mm, GenHeat è ultra leggera, sottile e facile da portare ovunque: che sia per il campeggio, i viaggi o una serata rilassante a casa. Disponibile in due formati – quadrato (73 × 60 cm) e rettangolare (150 ×
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER