Ecco il “Sogno del cielo”, il nuovo modulo della Stazione spaziale cinese

La Cina ha lanciato un nuovo modulo per la propria stazione spaziale Tiangong (Palazzo celeste) a bordo di un razzo Lunga Marcia 5B, rimanendo in linea con i tempi previsti per la realizzazione del proprio avamposto umano oltre l’atmosfera. Il modulo, chiamato Mengtian, o “Sogno del cielo”, è decollato alle 15.37 locali, le 8.37 in […]

La Cina ha lanciato un nuovo modulo per la propria stazione spaziale Tiangong (Palazzo celeste) a bordo di un razzo Lunga Marcia 5B, rimanendo in linea con i tempi previsti per la realizzazione del proprio avamposto umano oltre l’atmosfera. Il modulo, chiamato Mengtian, o “Sogno del cielo”, è decollato alle 15.37 locali, le 8.37 in Italia, e una volta agganciato alla struttura già in orbita completerà la fase iniziale della costruzione della Tiangong. Il lancio segue il successo del 24 luglio, quando al nodo centrale era stato aggiunto la capsula Wentian.

Il laboratorio Mengtian

Con una massa di 23 tonnellate, una lunghezza di 17,9 metri e un diametro di 4,2 metri, Mengtian offrirà spazio per esperimenti scientifici a gravità zero, una camera di compensazione per l’esposizione al vuoto dello spazio e un piccolo braccio robotico per supportare carichi extraveicolari. Mengtian è diviso in tre compartimenti. Il compartimento di lavoro dell’equipaggio, la zona dove si svolgeranno effettivamente gli esperimenti scientifici, è una sezione pressurizzata per lo stoccaggio della strumentazione, e l’interfaccia di attracco che collegherà Mengtian con il modulo centrale Tianhe. Una volta completamente assemblata, la stazione Tiangong sarà dotata di 23 zone per esperimenti. L’agenzia spaziale cinese per il volo umano, la China manned space agency (Cmsa) ha già approvato oltre mille esperimenti che saranno condotti a bordo della stazione spaziale nei prossimi anni.

La stazione spaziale Tiangong

La Tiangong è una delle due stazioni spaziali attualmente in orbita intorno alla Terra, oltre alla Stazione spaziale internazionale (Iss). Rispetto alla Iss, Tiangong è relativamente piccola, con una massa prevista di circa cento tonnellate una volta assemblata, un quarto di quella della Iss. Orbita intorno alla Terra a un’altitudine compresa tra 381 e 385 chilometri, con un’inclinazione


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/nuovo-modulo-stazione-spaziale-cinese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.