“È stato effettuato un pagamento”: la nuova truffa via SMS che sfrutta il nome di PayPal

Recentemente, numerosi utenti hanno ricevuto SMS che, mascherandosi da comunicazioni ufficiali di PayPal, annunciavano falsi pagamenti effettuati tramite le loro carte di credito. Questi messaggi, inviati in maniera aleatoria e con importi variabili, contengono un link che sollecita l’utente a bloccare il pagamento non riconosciuto. L’apparente legittimità di questi messaggi, che utilizzano il nome di...

Come proteggersi dalla truffa “È stato effettuato un pagamento” tramite SMS che utilizza il nome di PayPal per ingannare gli utenti e sottrarre informazioni sensibili

Recentemente, numerosi utenti hanno ricevuto SMS che, mascherandosi da comunicazioni ufficiali di PayPal, annunciavano falsi pagamenti effettuati tramite le loro carte di credito. Questi messaggi, inviati in maniera aleatoria e con importi variabili, contengono un link che sollecita l’utente a bloccare il pagamento non riconosciuto. L’apparente legittimità di questi messaggi, che utilizzano il nome di PayPal come mittente, può facilmente ingannare, dato che imitano fedelmente i veri avvisi di pagamento. Nel dettaglio, il testo del messaggio recita come segue:

E’ stato effettuato un pagamento di 256,31 EUR con la carta **** Se non riconosci questo pagamento bloccalo https://****

PayPal ha implementato sul proprio sito ufficiale e sull’app una sezione FAQ nella quale fornisce indicazioni dettagliate su come riconoscere e segnalare gli SMS, le email o i siti sospetti. Per far fronte a un attacco di phishing, PayPal suggerisce di inoltrare l’email o il messaggio ricevuto all’indirizzo phishing@paypal.com senza modificare l’oggetto o allegare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/e-stato-effettuato-un-pagamento-la-nuova-truffa-sms-paypal/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.