E se il mondo fosse matriarcale? Lo studio sui Mosuo svela i benefici per le donne

Le differenze nei ruoli di genere possono avere un impatto significativo sulla salute delle persone, influenzando fattori come l’infiammazione e la pressione sanguigna. Uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences ha infatti analizzato il caso dei Mosuo, una comunità che presenta sia strutture sociali matrilineari che patrilineari, offrendo un’opportunità unica per...

La comunità Mosuo che si affida alle strutture sociali matrilineari vede le donne avere livelli meno elevati di infiammazione e di ipertensione rispetto ai villaggi patrilineari

@Gisling/Wikipedia

Le differenze nei ruoli di genere possono avere un impatto significativo sulla salute delle persone, influenzando fattori come l’infiammazione e la pressione sanguigna. Uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences ha infatti analizzato il caso dei Mosuo, una comunità che presenta sia strutture sociali matrilineari che patrilineari, offrendo un’opportunità unica per esaminare gli effetti della cultura sulla salute.

Nei villaggi matrilineari Mosuo, la proprietà e l’identità familiare vengono tramandate attraverso la linea femminile. Le donne hanno un ruolo centrale nella gestione delle risorse domestiche e non si allontanano mai dalla loro famiglia d’origine. Al contrario nei villaggi patrilineari, le donne si trasferiscono nelle case dei mariti e la linea ereditaria segue il ramo maschile. Questa distinzione sociale sembra avere effetti tangibili sulla salute delle donne.

I risultati dello studio indicano che le donne nei villaggi patrilineari presentano livelli più elevati di infiammazione e ipertensione rispetto alle


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/vivere-societa-matriarcale-fa-bene-donne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.