È nato prima l’uovo o la gallina? Questa proteina potrebbe risolvere l’eterno dilemma

Il dilemma “È nato prima l’uovo o la gallina?” ha affascinato filosofi e scienziati per secoli. Questo quesito, che inizialmente poteva sembrare una semplice curiosità, ha in realtà profonde implicazioni scientifiche e filosofiche. Grazie ai progressi della biologia evolutiva e della genetica, oggi possiamo fornire una spiegazione più chiara basata su prove concrete. Dal punto...

Da sempre tutti ci chiediamo se sia nato prima l’uovo o la gallina e la risposta potrebbe essere in una proteina chiamata ovocleidina-17 (OC-17) senza la quale non si formerebbero i gusci d’uovo

@Alison Burrell/Pexels

Il dilemma “È nato prima l’uovo o la gallina?” ha affascinato filosofi e scienziati per secoli. Questo quesito, che inizialmente poteva sembrare una semplice curiosità, ha in realtà profonde implicazioni scientifiche e filosofiche. Grazie ai progressi della biologia evolutiva e della genetica, oggi possiamo fornire una spiegazione più chiara basata su prove concrete.

Dal punto di vista evolutivo, la risposta più logica è che l’uovo sia nato prima della gallina. Gli uccelli, inclusi i progenitori delle attuali galline, discendono da rettili che già deponevano uova. L’evoluzione è un processo graduale in cui piccole mutazioni genetiche si accumulano nel tempo. A un certo punto, un uovo deposto da un antenato della gallina ha dato origine al primo esemplare di quella che oggi chiamiamo gallina domestica.

Le ricerche genetiche supportano questa teoria. Analizzando il DNA mitocondriale, gli scienziati hanno scoperto che i galliformi, il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/nato-prima-uovo-gallina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.