
È il momento del tarassaco: scopri quante cose ci puoi fare!
È il momento del tarassaco: scopri quante cose ci puoi fare! La primavera, per me, ha un profumo ben preciso: quello del tarassaco. Lo conosco da quando ero bambina, quando lo vedevo spuntare tra i ciottoli, nei campi e lungo i sentieri. Allora mia nonna, per far si che mi rimanesse bene in presso mi […]
L'articolo È il momento del tarassaco: scopri quante cose ci puoi fare! proviene da Pane e Mortadella.
È il momento del tarassaco: scopri quante cose ci puoi fare!
La primavera, per me, ha un profumo ben preciso: quello del tarassaco. Lo conosco da quando ero bambina, quando lo vedevo spuntare tra i ciottoli, nei campi e lungo i sentieri. Allora mia nonna, per far si che mi rimanesse bene in presso mi disse che erano piccoli angeli pronti a volare con un mio soffio, dopo un po’ di tempo mi insegnò a chiamarlo “soffione”, e lo raccoglieva solo per farmi soffiare via i semi, poi da adolescente mi spiegò tutto, e mi fece capire quante proprietà poteva avere questa piccola grande erba. Oggi lo porto in tavola con gratitudine, sapendo di avere tra le mani una pianta umile ma straordinaria.
Pubblicità
Il tarassaco è un vero alleato della salute: è depurativo, aiuta fegato e reni a liberarsi dalle tossine, ha proprietà digestive e antinfiammatorie, e in più è ricco di sali minerali, vitamine e antiossidanti. E se questo non bastasse, è anche versatilissimo in cucina. Non serve andare lontano o spendere chissà quanto: basta una passeggiata in mezzo alla natura (sempre con rispetto!) e un cestino.
È il momento
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/e-il-momento-del-tarassaco-scopri-quante-cose-ci-puoi-fare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER