È fiorito dopo anni il “fiore cadavere”: tantissimi in coda per ammirarlo (nonostante il suo odore nauseabondo)

Dopo anni di attesa, l’Amorphophallus titanum, noto anche come “fiore cadavere” per il suo odore pungente, è finalmente fiorito nei giardini di Kew Gardens a Londra. Questa rara fioritura ha attirato l’attenzione di numerosi turisti e appassionati di piante esotiche, desiderosi di ammirare e annusare questa pianta unica. Il “fiore cadavere”, descritto per la prima...

Il fiore cadavere è fiorito nei giardini di Kew Gardens a Londra, con tantissime code di visitatori che si sono affollati per ammirarlo sfidando il suo odore ben poco piacevole

@Kew Gardens/Facebook

Dopo anni di attesa, l’Amorphophallus titanum, noto anche come “fiore cadavere” per il suo odore pungente, è finalmente fiorito nei giardini di Kew Gardens a Londra. Questa rara fioritura ha attirato l’attenzione di numerosi turisti e appassionati di piante esotiche, desiderosi di ammirare e annusare questa pianta unica.

Il “fiore cadavere”, descritto per la prima volta nel 1878 dal botanico italiano Odoardo Beccari, è famoso per il suo stelo alto circa 2 metri e il suo odore nauseabondo, paragonabile a quello della carne in decomposizione. Questo odore serve ad attrarre i suoi impollinatori, principalmente mosche e altri piccoli insetti.

Gli esperti spiegano che l’Amorphophallus titanum fiorisce in modo irregolare, ogni 7-9 anni, e la sua infiorescenza è la più grande del mondo, potendo raggiungere un’altezza di quasi 3 metri. Il fiore è in grado di riscaldarsi fino a 36,7 gradi Celsius, ingannando gli insetti che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/fiorito-fiore-cadavere-odore-nauseabondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.