Droni per far risorgere le foreste distrutte dal bostrico dell’abete rosso: succede ora in Austria

L’Austria sta affrontando con determinazione la devastazione delle sue foreste causata dal bostrico dell’abete rosso, un coleottero che ha inflitto danni considerevoli agli alberi già compromessi dalla siccità. Questo insetto è considerato una calamità naturale, specialmente nelle regioni dell’Europa centrale e settentrionale. L’ampia distruzione delle foreste, come nel caso del Tirolo Orientale, ha spinto le...

L’Austria ha visto le sue foreste distrutte dal bostrico dell’abete rosso: ora sta provando a farle rifiorire grazie all’uso dei droni per raggiungere le aree meno accessibili

@Euronews/YouTube

L’Austria sta affrontando con determinazione la devastazione delle sue foreste causata dal bostrico dell’abete rosso, un coleottero che ha inflitto danni considerevoli agli alberi già compromessi dalla siccità.

Questo insetto è considerato una calamità naturale, specialmente nelle regioni dell’Europa centrale e settentrionale. L’ampia distruzione delle foreste, come nel caso del Tirolo Orientale, ha spinto le autorità a cercare soluzioni innovative per ripristinare gli ecosistemi forestali.

L’utilizzo dei droni rappresenta una delle risposte più promettenti a questa emergenza ambientale. Attraverso un progetto pilota collaborativo tra la Direzione forestale dello Stato e l’Ispettorato forestale del Tirolo orientale, i droni sono stati impiegati per distribuire semi di alberi nelle aree forestali più difficili da raggiungere. Questo sforzo mira a ripiantare milioni di alberi al fine di ripristinare l’equilibrio ecologico e la salute degli ecosistemi forestali colpiti.

I droni sono utili nelle aree difficilmente accessibili

La scelta delle varietà di alberi da piantare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/droni-foreste-distrutte-bostrico-abete-rosso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.