
Dolci di Pasqua: impariamo a conservarli correttamente
Pasqua è alle porte: dolci, manicaretti, pastiera, uova e colomba fanno da padroni in queste festività e spesso le quantità non vengono consumati se non in parte. Come gestire gli avanzi e come conservarli correttamente per farli durare più a lungo? Ognuno di loro prevede un metodo differente che ci consente di gustarli anche nel […]
L'articolo Dolci di Pasqua: impariamo a conservarli correttamente proviene da Pane e Mortadella.
Pasqua è alle porte: dolci, manicaretti, pastiera, uova e colomba fanno da padroni in queste festività e spesso le quantità non vengono consumati se non in parte.
Come gestire gli avanzi e come conservarli correttamente per farli durare più a lungo?
Pubblicità
Ognuno di loro prevede un metodo differente che ci consente di gustarli anche nel tempo successivo, senza perderne la fragranza.
Vediamo nel dettaglio come procedere correttamente per non sprecarne neanche una briciola.
Pubblicità
Dolci di Pasqua: come conservare la Colomba
La colomba è la regina indiscussa della tavola imbandita per il pranzo pasquale. Piace a grandi e piccini, ma dopo la grande abbuffata, è raro che finisca.
Conservarla morbida e soffice a lungo non è difficile.
Una volta aperta e tagliata, avvolgiamola nella pellicola alimentare e riponiamola nella sua scatola. Il cartone trattiene l’umidità e la mantiene inalterata per 5 giorni al massimo.
Pubblicità
Possiamo anche congelarla: affettiamola e sigilliamo le singole fette con il cellophane, poi inseriamola in freezer per un massimo di 2 mesi. Prima di consumarla, portiamola a temperatura ambiente, poi scaldiamola per pochi secondi nel microonde per conferirle nuovamente morbidezza.
Se, invece, non la apriamo nemmeno, possiamo conservarla sigillata nella sua confezione originale per settimane e settimane.
La pastiera
Signore e signori, qui si tratta di conservare il
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/dolci-di-pasqua-impariamo-a-conservarli-correttamente/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER