Dolce leggero e gustoso che non ti stancherai di mangiare, applausi garantiti

Il tiramisù, uno dei dessert più amati al mondo, un dolce leggero e gustoso tutto italiano ha una storia affascinante e una…
L'articolo Dolce leggero e gustoso che non ti stancherai di mangiare, applausi garantiti proviene da Wine and Food Tour.

Il tiramisù, uno dei dessert più amati al mondo, un dolce leggero e gustoso tutto italiano ha una storia affascinante e una vasta gamma di varianti.

Con la sua combinazione di biscotti savoiardi, caffè, crema al mascarpone e cacao, il tiramisù ha conquistato il palato di molte persone e si è diffuso in tutto il globo. In questo testo, esploreremo la storia di questo dolce e le sue deliziose varianti, che lo rendono un piacere per tutti i golosi, focalizzandoci su una in particolare, quella senza caffè!

Storia del tiramisù

Il tiramisù, uno dei dessert più amati e conosciuti al mondo, ha una storia affascinante e spesso poco conosciuta riguardo alla sua vera origine geografica. Questo delizioso dolce è considerato uno dei simboli della moderna pasticceria italiana e gode di grande fama a livello internazionale.

La parola “tiramisù” deriva dal dialetto trevigiano, precisamente da “Tireme su”, che significa letteralmente “sollevarmi” o “rafforzare il mio corpo”. Questo termine è stato poi trasformato in “tiramisù” nel secolo scorso. È interessante notare che il tiramisù è la quinta parola più conosciuta all’estero nella cucina italiana e la


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/dolce-leggero-e-gustoso-che-non-ti-stancherai-di-mangiare-applausi-garantiti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.