Dimentica il climatizzatore! Arriva il sistema per ombreggiare gli edifici stampato in 4d e ispirato alle pigne
Un sistema di ombreggiamento che si apre e si chiude autonomamente, reagendo al clima senza consumare energia. Si chiama Solar Gate, un’innovazione tecnologica nata dall’osservazione della natura e dalla collaborazione tra l’Università di Stoccarda e l’Università di Friburgo. Ispirato al comportamento delle pigne, il Solar Gate promette di migliorare il comfort termico degli edifici riducendo...
Il Solar Gate è un sistema di ombreggiamento autonomo e sostenibile, ispirato alle pigne, che regola l’ingresso della luce solare grazie alla stampa 4D e a materiali naturali
©University of Stuttgart
Un sistema di ombreggiamento che si apre e si chiude autonomamente, reagendo al clima senza consumare energia. Si chiama Solar Gate, un’innovazione tecnologica nata dall’osservazione della natura e dalla collaborazione tra l’Università di Stoccarda e l’Università di Friburgo. Ispirato al comportamento delle pigne, il Solar Gate promette di migliorare il comfort termico degli edifici riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Questi sistema di ombreggiamento è progettato per adattarsi in modo dinamico alle condizioni meteorologiche e stagionali. Proprio come le pigne, che si aprono per disperdere i semi in condizioni secche e si chiudono per proteggerli dall’umidità, il Solar Gate regola l’ingresso dei raggi solari negli edifici in base al clima.
Come funziona
A differenza dei tradizionali sistemi di ombreggiamento mobili, che richiedono energia elettrica per funzionare, il Solar Gate è completamente autonomo. Il segreto del suo funzionamento risiede nell’utilizzo di un materiale idromorfico, capace di reagire ai
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER