Dimentica i 42 km: la Backyard Ultra è una maratona dove non esiste un traguardo ma solo la resa degli avversari

L’ultra running è un mondo a parte, un universo dove il cuore della maratona non è certamente la linea d’arrivo, ma soltanto il punto di partenza, dove la corsa non si misura più in chilometri affrontabili, ma in ore, giorni, se non addirittura in settimane di pura resistenza, sia fisica che mentale. I protagonisti sono...

La Backyard Ultra è una delle sfide più estreme dell’ultra running. Scopriamo la storia, il formato follemente unico ed i record mondiali di questa gara senza un traguardo prestabilito.

L’ultra running è un mondo a parte, un universo dove il cuore della maratona non è certamente la linea d’arrivo, ma soltanto il punto di partenza, dove la corsa non si misura più in chilometri affrontabili, ma in ore, giorni, se non addirittura in settimane di pura resistenza, sia fisica che mentale. I protagonisti sono dei super atleti che spingono al massimo i limiti umani, capaci di mettere alla prova il corpo e la mente in modi impensabili.

L’ultra running comprende tutte le gare che superano i 42,195 km della maratona, con distanze che spaziano dai 50 km fino a 100 miglia ed oltre. Le competizioni possono svolgersi su strada, in montagna, oppure su circuiti chiusi, ed alcune prevedono dei percorsi talmente estremi da sfiorare l’impossibile. Tra le tante formule di questa disciplina, una spicca per la semplicità brutale e l’assoluta imprevedibilità: stiamo parlando della Backyard Ultra.

La


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/backyard-ultra-maratona-resa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.