Dieta mediterranea verde: cos’è e perché è considerata la più efficace nella riduzione del grasso viscerale
Una versione modificata della dieta mediterranea, in cui la carte rossa è completamente bandita, ridurrebbe significativamente il tessuto adiposo viscerale
Integratori 100% naturali
Numerosi studi hanno già dimostrato che la dieta mediterranea – un’alimentazione che si basa sul consumo quotidiano di cereali (meglio se integrali), frutta e verdura di stagione, legumi e poche proteine di origine animale – sia una vera alleata della nostra salute e del nostro benessere psico-fisico.
Fra i vantaggi nell’adottarla come proprio regime alimentare, infatti, vi sono la riduzione delle infiammazioni, la prevenzione di malattie croniche come il diabete o l’ipertensione, ma anche di patologie neurodegenerative come Alzheimer e demenza; inoltre, contribuisce ad aumentare la fertilità maschile.
Leggi anche: Come vivere più a lungo: la dieta mediterranea riduce il rischio di tutte le cause di morte
Tuttavia, una variante della dieta mediterranea “tradizionale”, soprannominata dieta mediterranea verde, o Green Med apporterebbe benefici ancora maggiori per l’organismo – in particolare, per la riduzione del tessuto adiposo viscerale.
Lo dimostra uno studio clinico condotto su larga scala, i cui risultati sono stati recentemente condivisi dagli autori,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/dieta-mediterranea-verde-riduzione-grasso-viscerale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER