Dazi auto elettriche cinesi UE: aumenti fino al 38%, è ufficiale
L'UE ha deciso un aumento dei dazi sulle auto elettriche cinesi: le tariffe saliranno fino al 38,1% a partire da luglio 2024
È ufficiale: l’UE ha rotto gli indugi sui dazi alle auto elettriche cinesi annunciando da luglio 2024 un aumento delle tariffe doganali sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina che saliranno da un minimo del 17,4% fino a un massimo del 38,1% a seconda dei marchi coinvolti. La Commissione europea ha deciso infatti di applicare ‘dazi individuali‘ in base al livello di collaborazione offerto dalle case cinesi durante l’indagine anti-dumping e alla quantità di sussidi ricevuti dallo Stato. Quella maggiormente stangata risulta la SAIC Motor, che tra gli altri produce anche le MG, mentre BYD è stata meno colpita. Da notare che si tratta di misure ‘compensative’ che pertanto si aggiungono alla tariffa ordinaria del 10% già applicata sull’import di auto elettriche di qualsiasi provenienza.
COME FUNZIONANO I DAZI UE ALLE AUTO ELETTRICHE CINESI
Va specificato che i nuovi dazi UE sulle auto elettriche cinesi sono temporanei, per quanto retroattivi: come detto, entreranno in vigore all’inizio di luglio (precisamente dal 4 luglio) e riguarderanno anche i tre mesi precedenti, per una durata complessiva di cinque anni. Tuttavia per diventare definitivi sarà
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/dazi-auto-elettriche-cinesi-lue-ha-deciso-aumenti-fino-al-25/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER