Dal rumore della pioggia al cinguettio degli uccelli, l’incredibile potere curativo dei suoni naturali

Li chiamano rumori bianchi, sono suoni ripetitivi che contengono tutte le frequenze dello spettro del suono, esercitando su di noi un effetto calmante. Fra questi rientrano anche i suoni della natura, dal classico scroscio della pioggia al fruscio del vento, dal cinguettio degli uccelli al rumore delle onde. Suoni a bassa frequenza che Madre Natura...

Diversi studi hanno dimostrato che i suoni naturali sono estremamente benefici per l’essere umano. Rilassano corpo e mente, favoriscono il sonno, migliorano la qualità della vita

Canva

Li chiamano rumori bianchi, sono suoni ripetitivi che contengono tutte le frequenze dello spettro del suono, esercitando su di noi un effetto calmante. Fra questi rientrano anche i suoni della natura, dal classico scroscio della pioggia al fruscio del vento, dal cinguettio degli uccelli al rumore delle onde.

Suoni a bassa frequenza che Madre Natura ci consegna pronti all’uso, senza bisogno di spostarci, sborsare denaro o raggiungere centri benessere. Doni preziosi a cui prestiamo poca attenzione in grado di svoltarci la giornata, rigenerandoci.

Il rumore della pioggia è forse il più popolare fra tutti, conosciuto per la sua straordinaria capacità di isolare la mente dal mondo circostante. E per questo frequentemente utilizzato anche nelle sessioni meditative.

A confermarlo è la scienza che ha dedicato all’argomento diversi studi, incluso quello condotto nel 2016 dai ricercatori della Brighton and Sussex Medical School, i cui risultati hanno dimostrato che i suoni della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/dal-rumore-della-pioggia-al-cinguettio-degli-uccelli-lincredibile-potere-curativo-dei-suoni-naturali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.