
Dai voti truccati alla deviazione del traffico di petroliere nel Mediterraneo: l’incredibile storia del giovane hacker di Cesena
Un quindicenne di Cesena è stato denunciato dalla Polizia Postale per una serie di reati informatici che includono la manipolazione delle pagelle scolastiche e persino il controllo delle rotte delle petroliere. Il giovane, dotato di notevoli capacità informatiche, ha sfruttato le sue competenze per accedere illegalmente a sistemi protetti. Inizialmente il suo obiettivo era migliorare...
Un hacker di soli 15 anni di Cesena è stato denunciato per aver manipolato le proprie pagelle e per aver modificato la rotta di alcune navi petrolifere nel Mar Mediterraneo
@cottonbro studio/Pexels
Un quindicenne di Cesena è stato denunciato dalla Polizia Postale per una serie di reati informatici che includono la manipolazione delle pagelle scolastiche e persino il controllo delle rotte delle petroliere. Il giovane, dotato di notevoli capacità informatiche, ha sfruttato le sue competenze per accedere illegalmente a sistemi protetti.
Inizialmente il suo obiettivo era migliorare i propri voti scolastici, passando dal 5 al 6 in alcune materie. Per fare ciò, è riuscito a penetrare nei registri elettronici della scuola, alterando i dati accademici. Tuttavia le sue attività non si sono fermate qui. Spinto dalla curiosità e dalla voglia di mettersi alla prova, il ragazzo ha cercato di accedere a sistemi ben più complessi e delicati.
Tra questi i portali che gestiscono le rotte delle petroliere nel Mar Mediterraneo. Una volta ottenuto l’accesso, ha modificato le rotte di alcune navi, causando deviazioni nei percorsi programmati. Fortunatamente
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/hacker-15enne-trucca-pagelle-modifica-rotta-navi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER