Dai nuova vita ai tappi di sughero: diventa punto di raccolta per trasformarli in bioedilizia!

La Cooperativa Sociale Artimestieri è da oltre 20 anni un punto di riferimento in Italia per il recupero e il riuso dei tappi di sughero usati. Grazie a una rete capillare di oltre 2000 punti di raccolta, ogni anno vengono salvati dall’abbandono più di 18 milioni di tappi, equivalenti a 120.000 kg di materiale. Tuttavia...

I tappi di sughero non vanno buttati! Possono essere raccolti e riciclati diventando granulato di sughero per la biodelizia per isolare termicamente le abitazioni. Scopri come diventare Punto di Raccolta per abbattere lo spreco di risorse

@nomadsoul1/123rf

La Cooperativa Sociale Artimestieri è da oltre 20 anni un punto di riferimento in Italia per il recupero e il riuso dei tappi di sughero usati. Grazie a una rete capillare di oltre 2000 punti di raccolta, ogni anno vengono salvati dall’abbandono più di 18 milioni di tappi, equivalenti a 120.000 kg di materiale.

Tuttavia questa quantità rappresenta meno del 2% dei tappi in circolazione. L’obiettivo? Estendere ulteriormente la rete e sensibilizzare il pubblico su un piccolo gesto dal grande impatto. Il motivo di tanta importanza è semplice: raccogliere tappi di sughero non è solo una pratica di riciclo. Si tratta di un atto di responsabilità sociale, ambientale ed economica.

Grazie a questa iniziativa, centinaia di persone con disabilità trovano lavoro e dignità, trasformando i tappi raccolti in granulato di sughero per la bioedilizia. Questo materiale ecologico e sostenibile consente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/tappi-di-sughero-punto-di-raccolta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.