Dai fondali di Agrigento riemerge uno spettacolare altorilievo di un cavallo rampante
Eccezionale ritrovamento nelle acque della trinacria, dove ad Agrigento è stato portato in superficie un altorilievo raffigurante un quadrupede. Potrebbe trattarsi di parte del timpano del tempio di Zeus
Straordinario ritrovamento in Sicilia. Dalle acque che bagnano Agrigento è riaffiorato un imponente altorilievo che raffigura un quadrupede rampante. Il reperto è stato scoperto nei fondali di San Leone a circa 10 metri di profondità.
Era stato segnalato lo scorso anno dall’associazione BC Sicilia, la quale aveva provveduto a una realizzare un rilievo tridimensionale scattando oltre 200 fotografie subacquee.
AGRIGENTO, RECUPERO ALTORILIEVO: IL VIDEO DEL REPERTO IN 3D REALIZZATO DA BCSICILIA NEL 2022L’altorilievo marmoreo recuperato un paio di giorni fa nel mare di Agrigento potrebbe essere un eccezionale reperto destinato a segnare la storia archeologica dell’antica città di Agrigento. Secondo una ipotesi si tratterebbe molto probabilmente di un decoro frontale appartenente al celebre Tempio di Zeus, in particolare un cavallo rampante, elemento iconico nelle rappresentazioni artistiche del periodo greco. A questo proposito può apparire utile il rilievo tridimensionale realizzato nell’ottobre del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER