Da Borotalco a Dove: l’elenco dei deodoranti richiamati per sostanza chimica pericolosa lilial (lista aggiornata)
Si allunga la lista dei prodotti per l’igiene personale richiamati in Italia per la presenza del controverso lilial, una sostanza chimica pericolosa per l’essere umano – tanto da essere ormai vietata nella produzione di cosmetici (eppure ancora presente sul mercato). Presente in etichetta come Butylphenyl Methylpropional o BMHCA, il lilial è una sostanza chimica che nella fragranza richiama...
Ancora una volta segnaliamo il richiamo di numerosi prodotti cosmetici per la presenza del pericoloso lilial: ecco i deodoranti nella lista
@Rapex
Si allunga la lista dei prodotti per l’igiene personale richiamati in Italia per la presenza del controverso lilial, una sostanza chimica pericolosa per l’essere umano – tanto da essere ormai vietata nella produzione di cosmetici (eppure ancora presente sul mercato).
Presente in etichetta come Butylphenyl Methylpropional o BMHCA, il lilial è una sostanza chimica che nella fragranza richiama l’odore dei fiori di mughetto.
Per questo motivo, è stata utilizzata per anni nella formulazione chimica di molti cosmetici (dagli shampoo ai deodoranti, dai saponi alle creme per il corpo), ma anche di prodotti per l’igiene domestica.
Tuttavia, numerosi studi scientifici hanno confermato che questa sostanza è molto pericolosa per la nostra salute – tanto che le autorità sanitarie dell’Unione Europea lo hanno dichiarato genotossico e interferente endocrino e ne hanno vietato l’utilizzo a partire dal marzo del 2022.
Ma perché allora, nonostante la sua messa al bando risalga a più di due anni fa, il lilial è ancora presente
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER