Da 30 anni registra i suoni della natura in un parco, ma lo scorso anno ciò che ha sentito ti farà riflettere
Bernie Krause, un esperto registratore di paesaggi sonori, ha dedicato la sua vita a catturare i suoni degli ecosistemi in tutto il mondo. Nel 1993, ha iniziato a registrare i suoni della natura nel parco statale di Sugarloaf Ridge, vicino a San Francisco, non lontano da casa sua. All’inizio, questa attività non era concepita come...
30 anni passati a registrare i suoni della natura che via via svaniscono, finché lo scorso anno Bernie Krause ha ascoltato un silenzio inquietante
@BernieKrauseAuthor/Facebook
Bernie Krause, un esperto registratore di paesaggi sonori, ha dedicato la sua vita a catturare i suoni degli ecosistemi in tutto il mondo. Nel 1993, ha iniziato a registrare i suoni della natura nel parco statale di Sugarloaf Ridge, vicino a San Francisco, non lontano da casa sua.
All’inizio, questa attività non era concepita come una raccolta di dati scientifici, ma piuttosto come un modo per trovare sollievo dall’ADHD, una condizione che Krause gestiva attraverso l’immersione nella natura.
Il suo primo incontro con il parco è stato ricco di suoni: il cinguettio degli uccelli, il fruscio delle creature nel sottobosco e il suono dell’acqua corrente nel torrente. Ogni anno, Krause tornava nello stesso punto per registrare questi suoni, creando inconsapevolmente un archivio unico che documentava la salute acustica dell’ecosistema locale.
La ricchezza sonora via via svanisce: nel 2023 non si sente nulla
Tuttavia, con il passare del tempo, Krause ha notato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/da-30-anni-registra-suoni-natura/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER